“In Bocca al Luppolo” è il festival marchigiano delle birre artigianali e agricole del territorio. Festa, divertimento, formazione e cultura in una grande iniziativa che, dopo l’edizione 2020 tutta digitale, torna nel 2021 in presenza ad Ancona. Un weekend da non perdere con 12 birrifici del territorio, 2 concerti dal vivo, 1 laboratorio di degustazione, il corso di homebrewing ed un inedito concorso per birre artigianali.

PROGRAMMA DEL FESTIVAL 2020

"Il Festival"

-

-

"Brutti di Fosco" in concerto online

Teatro Sperimentale (Ancona)

14 Novembre

"GestiColors" di
Piero Massimo Macchini online
Teatro Sperimentale (Ancona)

15 Novembre

;
Corso Homebrewing
Online e Mercato delle Erbe (Osimo)

3-15 Novembre

Città della Birra #1
Serra Sant'Abbondio

Città della Birra #2
Apecchio

IL FESTIVAL

La Kermesse marchigiana della birra artigianale al centro di Ancona.

Nello storico Mercato delle Erbe una serata dedicata alla scoperta di 12 birrifici del territorio, una mostra di oggettistica birraia e 2 corsi di degustazione di birra organizzati con Slow Food. L’ingresso è gratuito con ingressi scaglionati.

Data: 24 Ottobre 16.00 – 21.00

Luogo: Mercato delle Erbe di Ancona

Programma: scarica qui il programma completo

   Per partecipare ai laboratori SlowFood Birra&Pesce:

IL FESTIVAL
IN BOCCA AL LUPPOLO

La Kermesse marchigiana della birra artigianale al centro di Ancona.

Nello storico Mercato delle Erbe una serata dedicata alla scoperta di 12 birrifici del territorio, una mostra di oggettistica birraia e 2 corsi di degustazione di birra organizzati con Slow Food. L’ingresso è gratuito con ingressi scaglionati.

Data: 24 Ottobre 16.00 – 21.00

Luogo: Mercato delle Erbe di Ancona

Programma: scarica qui il programma completo

Per partecipare ai laboratori SlowFood Birra&Pesce:

"Brutti di Fosco" IN CONCERTO ONLINE

DESCRIZIONE:

La carica e l’energia del “Celtic Power” in una serata da incorniciare. I Brutti di Fosco, anima celtica delle Marche, accenderanno il teatro Sperimentale di Ancona con il loro Rock impuro, contaminato dalla potenza della cornamusa scozzese e dal fascino dei flauti irlandesi. Uno spettacolo unico, che nasce dallo studio meticoloso e appassionato della musica e della tradizione celtica pronto ad invadere gli animi con la furia e la tenacia di un esercito. Indossate i vostri kilt, riempite i vostri boccali e unitevi all’armata!

DATA: 14 Novembre | Ore 21.15

LUOGO: in diretta dal Teatro Sperimentale di Ancona direttamente a casa tua

COSTO2 Ingressi omaggio alla diretta streaming con l’acquisto del pacchetto “Spettacolo” di n°9 Birre da 33cl. Numero di posti disponibili: 60

"GESTICOLORS" DI PIERO MASSIMO MACCHINI

DESCRIZIONE:

Piero Massimo Macchini ha finalmente trovato lo spettacolo che desiderava: GestiColors, uno show che riassume tutti i suoi talenti. Comicità verbale e non verbale intrecciata magistralmente alla comicità slapstick, riferimenti alti superlativamente intessuti a riferimenti bassi, e uno sguardo cosmopolitico che solo uno come lui, che ha vissuto anni all’estero parlando solo dialetto marchigiano, poteva sintetizzare in un solo spettacolo. Con GestiColors Macchini va oltre il monologo, si sdoppia, triplica, decuplica in un ultimo elegantissimo tentativo di diventare irrintracciabile dal fisco. E per farlo, osa.

DATA: 15 Novembre | Ore 18:00

LUOGO: in diretta dal Teatro Sperimentale di Ancona direttamente a casa tua.

COSTO: 2 Ingressi omaggio alla diretta streaming con l’acquisto del pacchetto “Spettacolo” di n°9 Birre da 33cl. Numero di posti disponibili: 60

CorSo DI HOMEBREWING

DESCRIZIONE:

Fare la birra in casa non è mai stato così facile. Se si segue il corso giusto! 5 lezioni di alto livello di Homebrewing, 4 on line (03-05-10-12 novembre, ore 21.00) e la prova pratica in presenza (la cotta) domenica 15 novembre alle ore 9.30 presso il mercato delle Erbe di Osimo. Guidati dall’esperto mastro birraio Filippo Olmeda, solo 10 partecipanti potranno scoprire i segreti di un processo antico ma più che mai attuale.

DATE: 03 – 15 Novembre 

LUOGO: Online e Mercato delle Erbe di Osimo 

COSTO1 Biglietti in omaggio con l’acquisto del pacchetto “Corso” di n°24 Birre da 33cl. Numero di posti disponibili: 10

CITTÀ DELLA BIRRA #1
SERRA SANT'ABBONDIO

DESCRIZIONE:

Alla scoperta di un borgo…dal sapore di birra! Un tour in una delle “Città della Birra” delle Marche, Serra Sant’Abbondio. Borgo medievale con due porte d’accesso, fra la cripta paleocristiana di San Biagio e il glorioso Eremo camaldolese di Santa Croce di Fonte Avellana, sovrastato dal massiccio imponente del Monte Catria (m. 1702). Il tour prevede la visita guidata del paese e delle sue attrazioni con videoguida, il pranzo per due persone più un cesto di prodotti tipici.

DATE: Buoni pasto spendibili entro e non oltre Dicembre 2021.

COSTOpacchetto “Tour” di n°18 Birre da 33cl. in omaggio: videoguida, 2 buoni pasto e cesto di prodotti tipici (è possibile scegliere per il cesto anche la versione natalizia). Disponibili 10 pacchetti. SOLD OUT

 

CITTÀ DELLA BIRRA #2
APECCHIO

DESCRIZIONE:

Ma un tartufo accoppiato ad una birra lo avete mai provato? Da non perdere il secondo tour fra le Città della Birra” delle Marche, Apecchio. Uno dei borghi gioiello della provincia di Pesaro e Urbino, crocevia tra Marche, Umbria e Toscana, rifugio di tutte le civiltà, Apecchio ha visto passare lungo le sue strade antichi popoli: Piceni, Umbri e Celti, Etruschi e Romani.  Attraversato il portale quattrocentesco, il centro storico si rivela in tutta la sua bellezza con le case in pietra nuda e Palazzo Ubaldini. Apecchio si è sempre distinta per la grande energia, iniziativa e creatività, tanto che nonostante si trovi in un territorio nascosto ha saputo sfruttare due degli elementi che più la caratterizzano, l’acqua purissima che sgorga dal Monte Nerone e il clima favorevole per la produzione di orzo di qualità, che le hanno permesso di ospitare tre birrifici tra i più conosciuti a livello internazionale. È per questo che Apecchio può fregiarsi del titolo di prima Città della Birra Italiana ed è sempre da qui che partono le “Strade della Birra della Regione Marche”. Il tour prevede la visita guidata del paese e delle sue attrazioni con videoguida, il pranzo per due persone più un cesto di prodotti tipici.

DATE: Buoni pasto spendibili entro e non oltre Dicembre 2021.

COSTOpacchetto “Tour” di n°18 Birre da 33cl. in omaggio: videoguida, 2 buoni pasto e cesto di prodotti tipici (è possibile scegliere per il cesto anche la versione natalizia). Disponibili 10 pacchetti. SOLD OUT

I 12 BIRRIFICI
PROTAGONISTI DELL'EDIZIONE 2020

Un progetto di CNA Territoriale di Ancona

Con il patrocinio di

Con il contributo di

Cna Sviluppo

Info e contatti: acantori@an.cna.it – 348.3363017